Perni

Campi di applicazione dei nostri perni e spinotti: escavatori, mini escavatori, attacchi rapidi, pale cingolate e pale gommate, bulldozer, terne, dumper, dozer, grader ed altre macchine movimento terra e macchine edili.
Nel campo della progettazione e costruzione di macchine movimento terra, i perni rappresentano, insieme alle boccole con cui lavorano in sinergia, degli elementi chiave. Essi presiedono infatti al funzionamento degli snodi di collegamento del braccio della macchina.
R.B. offre dal pronto oltre 2.000 differenti tipi di perni in acciaio nelle varietà trattate (standard), con zincatura elettrolitica e con trattamento di fosfatazione, per un range di diametro dai 16 ai 130mm. Si tratta di prodotti in grado di garantire prestazioni d’eccellenza e ottima resistenza nel tempo.
R.B. è disponibile a rispondere tanto a richieste di grandi quantitativi quanto ad ordini più ristretti e specifici. Garantiamo la realizzazione dei nostri pezzi, in caso essi non siano già presenti da stock, in un massimo di 24/48h sul singolo pezzo a disegno e/o a campione del cliente.
PERNI IN ACCIAIO TRATTATI
Realizzati in acciaio 42CrMo4 i nostri perni garantiscono le migliori performance e durate nel tempo. Disponiamo da magazzino di oltre 2.000 differenti tipologie con un range di diametro dai 16 ai 130 mm e con varie realizzazioni: con fori da estrazione e ingrassatori, fori per spine e coppiglie, flange e bordi.

PERNI CON ZINCATURA ELETTROLITICA
La zincatura elettrolitica è un processo mediante il quale viene applicato un rivestimento superficiale di zinco al perno per offrirgli un ulteriore livello di protezione. Questo trattamento è particolarmente indicato in tutte quelle condizioni climatiche considerate difficili. Disponiamo dal pronto e possiamo produrre su richiesta perni zincati con diverse specifiche tecniche.

PERNI CON TRATTAMENTO DI FOSFATAZIONE E BRUNITURA
La fosfatazione (o fosfatizzazione) è un processo chimico che consente di modificare la superficie di un metallo attraverso la creazione di cristalli fosfatici e realizzare così un composto con maggiore resistenza alla corrosione e all’usura. I perni sottoposti a questo trattamento presentano una superficie nera.
